Fotovoltaico FER 2019

Dal 9 agosto 2019 è entrato in vigore il nuovo decreto FER 1 che incentiva il fotovoltaico su tetto fino a 1 MW.
Gli impianti possono accedere al meccanismo incentivante con il GSE cedendo l’energia al prezzo di 105€ al MWh per impianti fino a 100kW e 90€ al MWh per impianti fino a 1 MW
Quanto rende quindi un impianto fotovoltaico?
– Il 30% nel caso in cui non sia possibile sfruttare l’autoconsumo
– Più del 50% nel caso in cui lo stesso impianto ceda all’attività sottostante il 50% dell’energia prodotta
Quali sono i vantaggi di un impianto sopra tetto?
– La tecnologia fotovoltaica è ormai matura ed i rendimenti sono certi
– Non ci sono costi imprevisti se non quelli coperti da una normale polizza all risk
– I pannelli e l’inverter sono garantiti rispettivamente 25 e 10 anni
– L’impianto è bancabile e può accedere a finanziamenti
– L’impianto si ripaga da solo in pochi anni grazie all’incentivo; aggiungendo poi l’autoconsumo il rendimento diventa molto più alto
– Anche se l’attività sottostante si dovesse interrompere, l’impianto si ripaga da solo con l’incentivo
– Con un impianto da 100kW produci in un anno la stessa quantità di energia prodotta con 28.500 litri di petrolio
– Sarà possibile includere nella costruzione del tuo impianto anche colonnine di ricarica elettriche oltre che a sistemi di accumulo, per essere sempre più green e contribuire ad un futuro più sostenibile
Realizzare un impianto su tetto quindi:
– Si rivolge a chi possiede un tetto di almeno 1.000 mq
– È molto conveniente dal punto di vista economico
– Ha regole approvative ed autorizzative snelle, veloci ed economiche
– Ha un impatto ambientale pari quasi a zero in quanto occupa i tetti
– Nel caso in cui il tuo tetto sia di amianto ci occupiamo anche di smaltirlo; gli incentivi prevedono in questo caso anche una premialità aggiuntiva